Profili aziendali

La società ISO.C è la Capostipite. Come S.A.S. nasce nel 1996 per decisione della famiglia Vincenzo Comentale che, mettendo a frutto l'esperienza pluritrentennale maturata alle dipendenze di aziende primarie del settore navale, decide di intraprendere in proprio le attività di coibentazione e di arpionatura nelle quali il gruppo familiare si era cimentato per generazioni. Dopo l'avvio, il capofamiglia lascia le redini nelle mani del primogenito Giuseppe il quale, forte dell'esperienza maturata in diversi cantieri navali in Italia, Francia e Germania, apporta innovazioni tecnologiche (per le arpionature, quando lavorava come dipendente, aveva già ideato e introdotto un sistema per l'impugnatura e il supporto della maschera da saldatura, innovativo al punto che é stato poi adottato da tutti gli arpionisti) e assieme al fratello Catello sviluppa la divisione dedita agli Impianti di Condizionamento, alle Pitturazioni e alla Carpenteria leggera e Idraulica. Nel corso degli anni, per far fronte alla continua evoluzione del settore navale, la ISO C si trasforma in S.r.l. e diviene partner ideale in subappalto di aziende primarie operanti nel settore delle costruzioni navali. l'Azienda ha sempre ricercato costante e continua specializzazione delle proprie maestranze per valorizzarne le capacità tecniche e professionali al fine di raggiungere sempre più alti livelli di resa produttiva e di qualità dei servizi offerti. Questo modo di operare ha permesso di consolidare i rapporti con la propria clientela primaria, che ha sempre riposto e confermato fiducia nell'azienda ISO.C, dandole continuità operativa a far data dalla sua costituzione.

La società SCF s.r.l. nasce nel 2010. A dispetto dell'età anagrafica l’ azienda non è da considerarsi neofita o alle prime armi: dopo essersi assicurata il know-how di aziende storiche del settore in via di ridimensionamento o dismissione, viene costituita selezionando organico altamente qualificato con pluriennale esperienza, opportunamente scelto tra soggetti mai incorsi in infortuni nella loro carriera lavorativa. La quasi totalità dei lavoratori è di nazionalità bengalese, tutti con permesso di soggiorno e di lavoro, retribuiti con paga sindacale senza impedimenti o limitazioni all'esercizio dell'attività sindacale. La loro assunzione è frutto della loro esperienza lavorativa e produttività, essendo gli stessi lavoratori consapevoli che l’azienda adotta sana politica retributiva meritocratica.

Per tener conto della pluri-etnicità delle proprie maestranze, l'azienda ha significativamente investito sulla integrazione extracomunitaria attraverso l'individuazione della figura del Mediatore culturale e di diversi Preposti e Caposquadra di nazionalità Bangladesh , nonché sulla Sicurezza per la formazione, l'informazione e l'aggiornamento di tutti i propri lavoratori con frequenza trimestrale. Oltre alle tradizionali Coibentazioni la SCF si propone per l’acquisizione di lavorazioni complementari quali Montaggio Condotte Condizionamento con posa in opera di Rivestimento Isolante nonché Carpenteria leggera ed Idraulica.

Le aziende S.C.F. s.r.l., ISO.C. s.r.l stipulano con SEA s.r.l. Contratto di Service Per accrescere, individualmente e collettivamente, la capacità innovativa e la competitività sul mercato sulla base di un programma comune, intendendo collaborare scambiandosi informazioni e/o prestazioni, le aziende hanno accentrato in univoca struttura le funzioni di Direzione Tecnica, Amministrativa, Commerciale e Personale. Il Sistema Lavoro è in grado di proporsi con Forza lavoro flessibile e tarata in funzione del volume lavoro acquisito e/o da acquisire. Lavorazioni di piccola entità saranno appannaggio di unica ditta. Lavori di grossa entità potranno essere appaltati a costituenda ATI e/o in alternativa alla SEA s.r.l. che provvederà a subappaltarli alle società collegate secondo le esigenze della Committente: in tal modo potrà disporsi di forza lavoro anche superiore alle 100 unità lavorative.